Il decreto “semplificazioni” del 21 giugno 2022, non ha partorito l’attesa proroga (ad oggi 27 giugno) di alcune novità fiscali che entrano in vigore il 1° luglio. Si tratta in particolare della nuova procedura di fatturazione elettroniche per le operazioni rientranti nell’esterometro e dell’obbligo di fatturazione elettronica per i forfettari che nell’anno precedente abbiano superato i 25.000 euro di ricavi (rapportato ad anno).
Ci soffermiamo di seguito sulla nuova modalità di comunicazione delle fatture estere.
Dal 1° luglio 2022 i dati delle operazioni effettuate da e verso soggetti non residenti, non stabiliti, o non ancora identificati ai fini IVA in Italia, dovranno essere trasmessi telematicamente tramite Sistema di Interscambio utilizzando il formato XML, attualmente utilizzato per l’emissione delle fatture elettroniche.